Per meglio osservarela mente occorre liberadai condizionamenti del passatoe dai pensieri legati ad esso. Capace di osservare senza memorizzare. Capire senza “tenere a mente”. {youtube}SwK2_ZOeewo{/youtube}
Per meglio osservarela mente occorre liberadai condizionamenti del passatoe dai pensieri legati ad esso. Capace di osservare senza memorizzare. Capire senza “tenere a mente”. {youtube}SwK2_ZOeewo{/youtube}
” L’amore ti sfida sempre ad essere flessibile sulle cose in cui credi, e a lasciare entrare gli altri nel tuo cuore. Sposta costantemente i confini di ciò a cui sei abituato (processo passato) e di ciò che pensi sia accetabile (adesione alla mente di gruppo) Questo è un tipo…
Aprendo il seminario dedicato a Heidegger e tenuto a Messina il 2-3 aprile 1982, Carlo Sini si domandava: “Che cosa è degno di essere pensato in un seminario dedicato a Heidegger?”, rilevando subito la pretenziosità di un simile interrogativo. Dire, infatti, “ciò che è degno di essere pensato” significa che…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Ultimi commenti